5 - 17 maggio
peccato che fosse una sgualdrina
United Artists
5 - 17 maggio
PECCATO CHE FOSSE UNA SGUALDRINA
di John Ford - produzione United Artists
Sinossi
Peccato che fosse una sgualdrina, esplora il desiderio proibito come forza inconscia capace di travolgere ogni equilibrio, trasformando l’amore in autodistruzione. Ford smaschera l'ipocrisia delle norme pubbliche e private, interrogando il valore della legge divina o razionale, quando la passione annulla il libero arbitrio. Svela la fragilità e l’ipocrisia delle leggi morali e religiose, incapaci di contenere la potenza della passione.
Attraverso corpo, colpa e violenza, il teatro diventa specchio dell’ambiguità umana, costringendo lo spettatore a un confronto scomodo e senza risposte definitive.
Lorenzo Lavia
ORARI
Martedì 5 Maggio 2026 ore 20:30
Mercoledì 6 Maggio 2026 ore 20:30
Giovedì 7 Maggio 2026 ore 17:00
Venerdì 8 Maggio 2026 ore 20:30
Sabato 9 Maggio 2026 ore 19:00
Domenica 10 Maggio 2026 ore 17:00
Lunedì 11 Maggio 2026 riposo
Martedì 12 Maggio 2026 ore 20:30
Mercoledì 13 Maggio 2026 ore 20:30
Giovedì 14 Maggio 2026 ore 17:00
Venerdì 15 Maggio 2026 ore 20:30
Sabato 16 Maggio 2026 ore 19:00
Domenica 17 Maggio 2026 ore 17:00
MEZZI PUBBLICI
Metro B1, fermata “Libia”
(10 minuti a piedi)
Autobus 135,235,63,92
Treno Fl1, FC3, R, FL2, FL3
AUTO
Dalla Tangenziale Est uscita “Nomentana”, seguire le indicazioni per Via Ruggero Leoncavallo. Parcheggio custodito convenzionato in Arrigo Boito 49 (100 m dal Teatro)