TEATRO GRECO

21 ottobre / 2 novembre 2025

MACBETH

Daniele Pecci | Sandra Toffolatti

21 ottobre / 2 novembre 2025

MACBETH

Daniele Pecci | Sandra Toffolatti

Scene Carmelo Giammello
Costumi Alessandro Lai
Musiche originali Patrizio Maria D’Artista
Regia Daniele Pecci
Produzione United Artists

Lo spettacolo ha una durata di 2 ore incluso intervallo

personaggi ed interpreti

Macbeth Daniele Pecci
Lady Macbeth Sandra Toffolatti
Dunkan/ Seyward Duccio Camerini
Malcolm Gabriele Anagni
Donalbain/ Capitano Giovanni Taddeucci
Banquo Mauro Racanati
Macduff Vincenzo De Michele
Lennox Massimo Odierna
Ross Silvio Laviano
Angus Pier Paolo De Mejo
Menteth/ Assassino Lorenzo Rossi
Cathness/ Assassino Tommaso Tampelloni
Seyton Michele Nani

Sinossi

Macbeth è una fra le più note tragedie shakespeariane. Essa drammatizza i catastrofici effetti fisici e psichici della ricerca del potere per il proprio interesse personale. “Ciò che è fatto, non si può disfare”, perché l’atto stabilisce un punto di non ritorno. Questo accade nel Macbeth: una volta entrati nel sangue bisogna per forza proseguire in una spirale omicidiaria che non può avere fine. È un incubo dal quale ci si vorrebbe svegliare, ma ad un certo punto diventa difficile districarsi fra stato di veglia e sonno. Nella più esoterica delle tragedie shakespeariane il “viaggio” non può che essere all’interno della mente, dell’inconscio, del sogno del protagonista. Desolate lande metafisiche, tramonti surreali di sangue, paesaggi distorti, deformati dal sogno, saranno il tentativo di un’indagine sulla natura omicida dell’uomo.
Daniele Pecci

ORARI

Martedì 21 Ottobre 2025 ore 20:30
Mercoledì 22 Ottobre 2025 ore 20:30
Giovedì 23 Ottobre 2025 ore 17:00
Venerdì 24 Ottobre 2025 ore 20:30
Sabato 25 Ottobre 2025 ore 19:00
Domenica 26 Ottobre 2025 ore 17:00
Lunedì 27 Ottobre 2025 Riposo
Martedì 28 Ottobre 2025 ore 20:30
Mercoledì 29 Ottobre 2025 ore 20:30
Giovedì 30 Ottobre 2025 ore 17:00
Venerdì 31 Ottobre 2025 ore 20:30
Sabato 1 Novembre 2025 ore 19:00
Domenica 2 Novembre 2025 ore 17:00

come arrivare

MEZZI PUBBLICI

Metro B1, fermata “Libia”
(10 minuti a piedi)

Autobus 135,235,63,92

Treno Fl1, FC3, R, FL2, FL3

AUTO

Dalla Tangenziale Est uscita “Nomentana”, seguire le indicazioni per Via Ruggero Leoncavallo. Parcheggio custodito convenzionato in Arrigo Boito 49 (100 m dal Teatro)